Il Presidente del

N.O.E.

Ernesto Miano

un professionista dedicato e appassionato al mondo del volontariato, ha iniziato il suo percorso nel 1994, entrando come volontario nella Croce Rossa Italiana (CRI). La sua determinazione lo porta, solo pochi anni dopo, a prendere parte agli interventi di soccorso durante il terremoto in Umbria del 1997, esperienza che segna profondamente la sua carriera.

Il suo impegno cresce costantemente, tanto che nel 1999 entra nel Corpo Militare della CRI, dove viene nominato Ufficiale Commissario in Congedo, ruolo che ricopre tutt’oggi con grande senso di responsabilità e dedizione.

Nel 2011, insieme all’amico fraterno Orazio Di Maio, Miano fonda il NOE (Nucleo Operativo Emergenze), mettendo la sua esperienza al servizio dei cittadini e gettando le basi per un’organizzazione di volontariato d’eccellenza. Con il NOE, si impegna a fornire supporto e assistenza in situazioni di emergenza, rispondendo alle esigenze del territorio con professionalità.

Il 2016 segna un’importante tappa per il NOE: l’associazione si affilia alla FIR CB, Struttura Nazionale di 2° Livello, entrando attivamente nei programmi di formazione nazionale e sviluppando team specializzati per le emergenze di primo intervento. Grazie a questa affiliazione, il NOE cresce rapidamente, partecipando a numerosi training e creando squadre qualificate e pronte a rispondere con rapidità ed efficacia.

Nel 2022, riconoscendo il suo impegno e la sua esperienza, Miano viene nominato Vice Presidente della Struttura Regionale Sicilia FIR CB. E nel 2024 assume la Presidenza Regionale FIR CB, confermando la sua leadership e la sua visione per una protezione civile sempre più preparata e vicina alla comunità.

Con una carriera costruita su anni di esperienza e passione, Ernesto Miano continua a rappresentare un pilastro del volontariato e della sicurezza in Sicilia, portando avanti con dedizione la sua missione di servizio verso la collettività.

ricordati di noi

dona il 5×1000 e sostieni la nostra missione.

C.F. 97101020838

in collaborazione con
Torna in alto